News

Successo economico e sostenibilità vanno di pari passo

Porsche Consulting aiuta le aziende a coniugare business e obiettivi di sostenibilità.

Stoccarda. Porsche Consulting GmbH sta ampliando l’offerta di servizi di consulenza in tema di sostenibilità e potenziando il proprio stesso impegno su questo fronte. “La sostenibilità sta diventando un fattore chiave per la competitività delle aziende, in tutto il mondo e in ogni settore”, dice Eberhard Weiblen, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche Consulting. “Successo economico e transizione verso una società sostenibile sono interdipendenti. I cambiamenti climatici si possono contrastare unicamente con prassi responsabili e tecnologie innovative. Noi aiutiamo le aziende a realizzare al meglio questa trasformazione, ma non solo: vogliamo anche dare il buon esempio”, spiega Weiblen.

La controllata di Porsche AG si è data obiettivi ambiziosi in fatto di riduzione della propria impronta ecologica. Le emissioni non evitabili vengono compensate con altre misure, e questo ha permesso a Porsche Consulting di conseguire la neutralità climatica già dal 2020. “Vogliamo comunque compiere un passo ulteriore e ridurre le nostre emissioni almeno del 25% entro il 2025” prosegue Weiblen. L’obiettivo è abbattere le emissioni gradualmente attraverso una serie di interventi.

Si prevede di ridurre in misura significativa i viaggi di lavoro e di limitare al massimo il pendolarismo facendo maggiore ricorso allo smart working. Circa un quarto delle attività di consulenza verrà definitivamente spostato in ambienti di collaborazione virtuale grazie all’impiego di tecnologie digitali all’avanguardia. I risparmi realizzati eliminando viaggi e trasferte passeranno direttamente e per intero ai clienti. Per evitare lunghi spostamenti quotidiani, i consulenti potranno lavorare il più possibile vicino a casa. Grazie all’uso di un algoritmo si potrà definire per ogni progetto la composizione ideale del team, e il luogo di residenza sarà uno dei fattori considerati. Inoltre, sempre entro il 2025, la società di consulenza intende convertire l’intera flotta aziendale adottando veicoli elettrici e ibridi. 

“L’impatto maggiore in termini di business practice sostenibili lo otteniamo insieme agli oltre 200 clienti che abbiamo ogni anno”, afferma Birgit Engler, partner di Porsche Consulting che ha prestato consulenza a numerose aziende per lo sviluppo e l’implementazione di strategie di sostenibilità. “Per molte realtà aziendali la transizione alla sostenibilità implica uno sforzo sì enorme, ma che ripaga. Massimizzando l’efficienza energetica e risparmiando le risorse si promuove una crescita in grado di creare valore e si contribuisce al successo a lungo termine dell’azienda”, aggiunge Engler. Questo approccio permette non solo di risparmiare sui costi, ma accresce anche l’appeal dell’azienda agli occhi dei clienti, la soddisfazione dei collaboratori e il valore aziendale complessivo.

Porsche Consulting intende anche continuare a valutare e ottimizzare le proprie performance di sostenibilità. “Senza l’impegno dei nostri dipendenti, questi progressi non sarebbero possibili. Con i loro comportamenti e le tante idee che propongono, ci incoraggiano a perseguire i nostri obiettivi di sostenibilità e contribuiscono attivamente a realizzarli, giorno dopo giorno”, sottolinea Eberhard Weiblen. Oltre alla sostenibilità ambientale, Porsche Consulting sostiene regolarmente progetti sociali e promuove la diversità all’interno della propria organizzazione. La società aderisce alla “Charta der Vielfalt”, iniziativa che promuove le pari opportunità sul lavoro, e ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che puntano ad assicurare in tutto il mondo la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

La neutralità climatica di Porsche Consulting si riferisce alle emissioni dirette e indirette di gas serra lungo l’intera catena del valore aziendale e si applica a tutte e tre le categorie di emissioni definite dal Protocollo GHG internazionale(Scope 1, 2 e 3), un approccio che posiziona Porsche Consulting tra le società di consulenza aziendale più impegnate al mondo sul fronte della sostenibilità. Le emissioni non evitabili vengono compensate attraverso il progetto di protezione ambientale “Kasigau Corridor” avviato in Kenya, che ogni anno consente la compensazione di oltre un milione di tonnellate metriche di CO2. Il progetto persegue anche obiettivi di salvaguardia della fauna selvatica, protezione ambientale, istruzione e sviluppo economico nella regione.

Porsche Consulting GmbH è tra le dieci maggiori società di consulenza aziendale in Germania. È una controllata della casa automobilistica di Stoccarda Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG. All’insegna del motto “Strategic Vision, Smart Implementation”, gli specialisti di Porsche Consulting aiutano le aziende a migliorare le proprie performance e capacità di innovazione. La clientela comprende multinazionali ma anche medie imprese nei settori automotive, aviazione, aerospaziale, metalmeccanica e impiantistica. Altri clienti operano nei settori servizi finanziari, beni di consumo, retail ed edilizia.