https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/8/d/csm_Eberl_918-Manufaktur-7570_bd392ac430.jpg

Industria automobilistica

Prodotti eccellenti e processi eccellenti - l'industria automobilistica è stata di esempio per anni a molti altri settori. Ma i mutamenti in atto nelle scelte dei consumatori, l'arrivo di nuovi concorrenti, la volatilità dei prezzi delle materie prime e le severe normative sulle emissioni di CO2 stanno creando una pressione esterna sempre più forte. E le aspettative dei clienti stanno cambiando più rapidamente di quanto non sia mai avvenuto dall'invenzione dell'automobile. Prima i clienti cercavano principalmente una potenza maggiore e una meccanica sofisticata. Oggi cercano soluzioni che riducano i consumi di carburante e le emissioni di CO2 e sono attratti dalle auto elettriche. Inoltre, ambiscono a soluzioni di mobilità intermodale intelligente, servizi aggiuntivi attraverso la digitalizzazione del veicolo e personalizzazione sempre più spinta. Le automobili a guida autonoma saranno a breve realtà. Ciò ha conseguenze ben precise per la strategia di prodotto e di produzione, per la gestione dell'innovazione e per la collaborazione con i fornitori. Allo stesso tempo, si sta modificando anche la rilevanza sociale dell´automobile come status symbol. Le case automobilistiche di successo e i loro fornitori stanno rispondendo a queste dinamiche con nuovi modelli di business, maggiori investimenti in innovazione e incrementi di efficienza ancora più generalizzati.

Domande critiche

  • Come possiamo identificare e valutare i bisogni reali dei nostri clienti, sia nell'immediato sia nel futuro?
  • Come si possono mettere in rete le automobili con le nuove tecnologie digitali, e come possono emergere nuovi modelli di business da questa evoluzione?
  • Qual è il miglior punto di partenza per rendere più efficienti i nostri processi?
  • Customizzazione - come possiamo fabbricare prodotti personalizzati con risorse limitate?
  • Come possiamo accelerare i processi di produzione?
  • Come possiamo organizzare e controllare ancora meglio la nostra rete di fornitori?

Strategie e Soluzioni

Nel team di esperti di Porsche Consulting che segue l'industria automobilistica lavorano un centinaio di specialisti, che hanno una profonda conoscenza del settore oltre a una notevole esperienza in ambito consulenziale. I nostri esperti hanno insights unici e la capacità di rapida e duratura implementazione.

Quando le aziende del comparto automobilistico armonizzano alla perfezione le aree operative con le direttive strategiche, questo allineamento le aiuta a superare i concorrenti. Gli elementi cruciali del successo strategico includono un'implementazione estesa a tutti i reparti dell'azienda e un coinvolgimento attivo di tutto il personale manageriale. Di conseguenza, le strategie divisionali - per le vendite, per la produzione, per lo sviluppo ecc. - vengono derivate dalla strategia complessiva. Ognuna di queste strategie viene rinforzata da azioni, iniziative e misure specifiche. Un controllo coerente e continuativo assicura che vengano messe effettivamente in pratica.

Le case automobilistiche di successo non si limitano a coinvolgere strettamente i fornitori nella supply chain, ma integrano anche i clienti in tutti i processi. A questo scopo, analizzano tutti i punti di contatto lungo l'intero "ciclo di vita del cliente". Le preziose conoscenze così ottenute entrano nello sviluppo e nella fabbricazione/erogazione di prodotti e servizi con un grado di individualizzazione ancora più elevato. Qui l'integrazione intelligente di moderne tecnologie informatiche sta giocando un ruolo sempre più importante.

Le case automobilistiche ei loro fornitori investono globalmente più di 30 miliardi di euro all'anno in ricerca e sviluppo. Così facendo rispondono ai desideri dei clienti, che vogliono prodotti e servizi innovativi legati alle auto senza guidatore, alla digitalizzazione e alla mobilità elettronica. Porsche Consulting aiuta produttori e fornitori a costruire un sistema sovraordinato di innovation management per accrescerne la capacità d'innovazione. Il nostro modello multifase copre tutto quanto, dall'idea iniziale all'introduzione nel mercato. Crea dello spazio libero e le strutture giuste, focalizzandosi nel contempo sulla creatività degli addetti allo sviluppo. Porsche Consulting mette a disposizione anche un sistema esaustivo per la pianificazione, il monitoraggio e il controllo efficiente del processo di sviluppo dei prodotti. Ciò riduce i costi e i tempi tecnici che separano la fase di ideazione dall'avvio e dalla massimizzazione della produzione.

Le case automobilistiche si affidano a un'organizzazione dal funzionamento perfetto per ottenere un successo di lungo termine. L'organizzazione ideale è caratterizzata da processi scorrevoli in tutte le aree, interfacce dipartimentali ottimamente interconnesse, e gerarchie appiattite. Per attrarre e trattenere giovani di talento, si progettano iter di carriera stimolanti. Il team di Porsche Consulting aiuta le case costruttrici a costruire e a sviluppare ulteriormente un'organizzazione ad alta performance. I nostri esperti hanno dimostrato concretamente la straordinaria efficacia del loro approccio specifico in numerosi progetti. Si possono ottenere incrementi di efficienza superiori al 20%. Questo approccio si applica anche alle attività indirette, in particolare sviluppo e qualità.

Lavorando insieme ai clienti, gli esperti di Porsche Consulting definiscono programmi finalizzati ad accrescere l'efficienza in attività dirette e indirette, e poi li estendono a tutte le aree dell'azienda. L'obiettivo è liberare dello spazio per futuri investimenti ed essere in grado di rispondere alle fluttuazioni dei mercati con la massima flessibilità possibile. Il focus è su un elevato livello di disciplina nei costi e negli investimenti. È fondamentale altresì che le misure adottate abbiano un effetto visibile sui risultati dell'azienda. Inoltre, gli esperti di Porsche Consulting hanno molti anni di esperienza non solo nell'implementazione operativa ma anche nel raggiungimento dei target finanziari.

Per anni, le case automobilistiche hanno dato la priorità all'ottimizzazione dei processi di produzione e alla riduzione degli sprechi. Gli esperti di Porsche Consulting li aiutano a progettare la produzione in modo da renderla ancora più efficace ed efficiente. La loro expertise si basa su un'esperienza completa di produzione in Porsche e su una profonda conoscenza di Industry 4.0. Delle tecnologie innovative possono far crescere la produttività di un ulteriore 20-30% anche nei processi altamente efficienti dell'industria automobilistica. Un esempio è l'uso degli occhiali intelligenti in processi sofisticati di order-picking.

Dei partner affidabili ed efficienti sono una precondizione per il successo di tutte le case automobilistiche. È strategicamente importante pianificare, controllare, misurare e migliorare la rete dei fornitori. Gli esperti di Porsche Consulting conoscono i bisogni e i problemi dei fornitori come quelli dei costruttori. Aiutano i clienti a definire e a implementare la miglior struttura possibile e il miglior sistema di controllo possibile per la rete dei fornitori - prima e dopo l'avvio della produzione (SOP). Applicano i loro indicatori a tutti i processi dell'azienda: dallo sviluppo al quality management, e dalla produzione alla logistica, agli acquisti e al controllo.

Contatto

Dr. Josef Nierling

Amministratore Delegato
Porsche Consulting S.r.l., Italia

Tel.: +39 026-959-911
E-Mail: Josef.Nierling@porsche-consulting.com
Via Giorgio Stephenson, 53
20157 Milan
Italia