https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/c/8/csm_1600x615_ICE_c95f1d29fd.jpg
https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/8/1/csm_1600x615_AdobeStock_192042814_434c00a3b5.jpg
https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/d/e/csm_3_c74d9212dc.jpg
https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/0/9/csm_MAQuantum_of_the_Seas_MG_4049_70d3396e9a.jpg
https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/7/d/csm_1600x615_AdobeStock_316701259_da665a4cd9.jpg

Trasporti

Nel mondo attuale, i viaggi e i trasporti sono affidati a mezzi rapidi, fondamentalmente comodi e sempre più sostenibili, a tutti i livelli – locale, nazionale e internazionale. Per gli attori del settore, la collaborazione nell’ambito degli ecosistemi di trasporto sarà un fattore determinante per raggiungere il successo. Gli esperti Porsche Consulting considerano questi ecosistemi con un approccio olistico, dalle interfacce cliente fino agli operatori, i produttori e le infrastrutture. Il nostro portafoglio clienti annovera aziende attive nel settore del trasporto merci e passeggeri, costruttori di treni e navi, società di trasporto responsabili di infrastrutture ferroviarie, stradali e marittime. Assistiamo i decision maker nello sviluppo e nell’implementazione di strategie e soluzioni su vasta scala, in grado di rendere i viaggi e la movimentazione delle merci ancora più flessibili, sicuri e pratici. Per tutti. Oggi e in futuro.

Domande critiche

  • Come cambierà in futuro la domanda nel settore del trasporto merci e passeggeri? Questo come influirà su strategia aziendale, business model, dipendenti, prodotti e processi?
  • Come si presenteranno interfacce cliente, gestione operativa, produzione e infrastrutture IT?
  • Cosa può fare un’azienda per rispondere alle esigenze del mercato con la massima flessibilità, innalzando al tempo stesso i livelli di motivazione e produttività? Come si può raggiungere l’eccellenza operativa?
  • Come possono i soggetti coinvolti nell’ecosistema dei trasporti diventare carbon neutral? Quali soluzioni sono già a disposizione e come si può contribuire a un futuro più sostenibile?

Strategie e soluzioni

Il nostro team internazionale dedicato ai trasporti può contare su una vasta esperienza, frutto di oltre 500 progetti. In veste di consulenti, sappiamo combinare efficacemente visione strategica, implementazione smart e un dialogo aperto con dirigenti e collaboratori.

Le strategie sono un modo per seguire una direzione precisa e attivare risposte rapide e flessibili a eventi imprevisti. Una comunicazione puntuale unita al coinvolgimento di manager e dipendenti fin dalle prime fasi è la chiave per raggiungere un successo sostenibile nel settore dei trasporti e garantire un’elevata adesione da parte di tutti.

Porsche Consulting sostiene i clienti nello sviluppo di strategie specifiche per realtà aziendale, reparto e prodotto, oltre che di business model al passo con il futuro, spaziando dalle strategie per gli operatori di infrastrutture fino all’elaborazione di nuovi modelli di business.

Il nostro Innovation Lab apre le porte a soluzioni creative: è qui che la nostra esperienza consulenziale e i nostri innovativi sistemi tecnici confluiscono, formando un unico ambiente in cui generare e continuare a sviluppare business model e strategie aziendali.

Soluzioni innovative: questa è la chiave per rispondere alle esigenze sempre più elevate dei clienti, che si aspettano trasporti multimodali, informazioni trasparenti e in tempo reale su puntualità e occupazione e forme di mobilità nuove e alternative. Il crescente interesse suscitato dall’economia collaborativa e dalla sostenibilità, unito alle ripercussioni della pandemia di COVID-19, stanno cambiando radicalmente le nostre abitudini in fatto di spostamenti. Settori anche molti distanti tra loro stanno unendo le forze per creare opzioni di connettività senza precedenti e modalità di trasporto e viaggio maggiormente flessibili.

Porsche Consulting possiede il know-how e l’esperienza necessari per immaginare prodotti e processi dal punto di vista dei clienti. I nostri consulenti collaborano direttamente con loro per sviluppare prodotti da lanciare con successo in futuro. Fra questi, possiamo citare piattaforme multimodali, nuovi servizi, monetarizzazione dei dati (data monetization), modelli di collaborazione, analisi predittive dei trend della mobilità e nuove forme di customer experience individuali. Affiancati dai partner della nostra rete, lavoriamo alla generazione di prototipi di prodotti minimi funzionanti (MVP), che i nostri specialisti indicano poi come implementare con successo all’atto pratico.

Nel XXI secolo, la digitalizzazione non deve essere un processo fine a se stesso, bensì uno strumento che permetta di raggiungere (a costi ragionevoli) tre obiettivi fondamentali: migliorare la customer experience, incrementare l’eccellenza operative nelle aree chiave del business e acquisire nuove fonti di profitto da ambiti commerciali finora inesplorati. Per attuare una trasformazione digitale, le aziende devono mettere in campo prodotti, processi, tecnologie, competenze dei dipendenti e tutta la loro capacità di interagire con i partner esterni.

I consulenti Porsche costruiscono un ponte tra il mondo analogico e quello digitale per raggiungere il livello di innovazione più adatto a ogni cliente. Cerchiamo di capire dove e come la digitalizzazione può contribuire a stimolare la crescita, aumentare l’efficienza e ottimizzare l’esperienza dei clienti. Supportiamo le aziende nello sviluppo e nell’implementazione di una strategia di digitalizzazione adeguata e nell’istituzione di un’organizzazione agile e interfunzionale. Gli esempi di soluzioni sono molteplici, dai digital twin delle infrastrutture per il traffico all’Industria 4.0 per produrre treni, navi e altri mezzi di trasporto o l’intelligenza artificiale per formulare orari e itinerari prendendo decisioni rapide e basate sui dati. La gestione preventiva degli asset evita i guasti e riduce al minimo la manutenzione richiesta in fase operativa, potenziando d’altro lato la disponibilità di veicoli e strutture.

Aggiungere valore, aumentare la produttività, ampliare la portata degli investimenti e dell’innovazione: tutte queste azioni sono fondamentali per affermarsi sul mercato. Scegliere le leve giuste per l’efficienza dipende sia dal contesto concorrenziale che da fattori finanziari e ricavi.

Gli esperti Porsche Consulting mettono l’esperienza maturata nel tempo, seguendo progetti di successo, al servizio delle richieste ed esigenze specifiche dei clienti, come ad esempio la creazione di un’organizzazione moderna e flessibile. Il nostro innovativo approccio New Work ci suggerisce come modificare i modelli di leadership e collaborazione, con effetti positivi sulla motivazione e la partecipazione dei dipendenti. Il nostro lavoro si conclude solo nel momento in cui l’implementazione del progetto va a buon fine e registriamo un effettivo miglioramento nella flessibilità e nella produttività dei trasporti ferroviari, stradali e per via navigabile.

Presupposto fondamentale per consolidare l’efficienza, l’eccellenza operativa crea un terreno fertile per i futuri investimenti e consente di rispondere con la massima versatilità possibile ai cambiamenti del mercato.

Partendo dalle richieste dei clienti, elaboriamo processi end-to-end focalizzati sulle attività ad alto valore aggiunto, studiandoli e mettendoli a punto in base a parametri di successo misurabili. Manager e dipendenti sono coinvolti fin dall’inizio per assicurare il loro consenso sul lungo termine. I nostri esperti di traffico e trasporti sono soddisfatti solo quando i nuovi processi non sono solo idee teoriche, ma diventano parte della pratica quotidiana.

Il costante aumento dei volumi di merci e passeggeri obbliga a ripensare le infrastrutture per il traffico e i trasporti e ad aumentare ragionevolmente la capacità attuale. Da questo punto di vista, è fondamentale riuscire da un lato ad accelerare lo studio e l’esecuzione dei progetti edili e, dall’altro, a raggiungere un equilibrio ottimale fra uso e rinnovo delle infrastrutture – una scelta particolarmente delicata.

I nostri esperti di edilizia, digitalizzazione e finanza guidano le aziende lungo tutto il percorso, dallo sviluppo strategico fino alla modifica di processi e organizzazioni o l’introduzione di novità tecnologiche. Processi, sistemi e partner di rete devono operare in perfetta sinergia, perché è questo che i clienti si aspettano.

Per attuare strategie di sostenibilità socialmente responsabili, economiche ed eco-sostenibili, occorre ristrutturare l’intero ecosistema dei trasporti – prendendo in considerazione, al di là delle infrastrutture, anche concept di guida alternativi come la mobilità elettrica e l’idrogeno e l’uso di carburanti sintetici. Molti decision maker oggi sono decisi a rendere le attività, i prodotti e i servizi delle loro aziende carbon neutral.

Porsche Consulting assiste queste realtà nella creazione di vision e strategie di sostenibilità credibili, mettendole poi in pratica proficuamente e con la massima agilità. La nostra priorità va sempre e comunque a soluzioni a basso costo come un uso più estensivo dei beni esistenti, il consolidamento dei servizi di trasporto e la guida a zero emissioni (con le relative strategie di fornitura).

Contatto

Marc Zacherl

Senior Partner

Tel: +49 711-911-12110
E-Mail: Marc.Zacherl@porsche-consulting.com
Flughafenstraße 32
70629 Stoccarda
Germania