La società di consulenza manageriale Porsche Consulting compie 20 anni
Stoccarda. La Porsche Consulting GmbH di Bietigheim-Bissingen compie 20 anni. Dalla sua fondazione nel 1994 con quattro collaboratori, l’affiliata al 100% della Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG di Stoccarda è diventata una delle maggiori società di consulenza in Germania. Oggi Porsche Consulting impiega oltre 370 uomini e donne, nel quartier generale di Bietigheim-Bissingen e nelle altri sedi di Amburgo (Germania), Milano, San Paolo (Brasile), Atlanta (USA) e Shanghai (Cina). “All’inizio, nessuno avrebbe immaginato un simile successo per Porsche Consulting, anche se la domanda dei nostri servizi è stata alta sin dal primo momento”, racconta Eberhard Weiblen, amministratore delegato di Porsche Consulting, entrato nel 1995 come quinto uomo nella società di consulenza. “Oggi siamo orgogliosi di poter aiutare più di 200 clienti l’anno in tutto il mondo a raggiungere un vantaggio competitivo grazie all’eccellenza operativa tramite i nostri metodi, già applicati con successo presso Porsche”.
Matthias Müller, presidente del C.d.A. della Porsche AG, è parte del comitato consul-tivo dell’azienda e committente allo stesso tempo: “I consulenti di Porsche Consulting applicano velocemente concetti già collaudati nella pratica e forniscono risultati misurabili”, dice Müller, “e hanno la particolare competenza di stimolare nelle persone l’entusiasmo per i cambiamenti. Perciò anche noi, in qualità di produttori di vetture sportive, ricorriamo volentieri alla consulenza della nostra affiliata”. Porsche Consulting esegue il 30 per cento dei suoi progetti all’interno del gruppo e il 70 per cento per clienti esterni provenienti dai più svariati settori, come quello aeronautico e spaziale, dell’ingegneria meccanica, dei generi di consumo, del commercio, dell’edilizia e dei servizi. Tra i clienti figurano Airbus, British Airways, DMG Mori, illycaffè, Meyer Werft e SAP.
L’azienda di consulenza intende proseguire la sua crescita anche in futuro. “Presso molti dei nostri clienti vi sono ancora importanti missioni da svolgere, ad esempio nell’ottimizzazione di aree indirette, come quella delle funzioni amministrative. In fondo, le aziende di vero successo sono quelle ben strutturate in ogni singolo reparto”, spiega Weiblen. “E naturalmente vogliamo aiutare anche nuovi clienti a trovare la propria linea ideale”.