White paper - Creazione di valore nel private equity
Favoriti dai bassi tassi d’interesse, gli investimenti nella classe di attività alternativa del private equity hanno raggiunto livelli record negli ultimi anni. Di conseguenza, i fondi di private equity possiedono attualmente un capitale ai massimi storici. Per generare rendimenti significativi a due cifre, si cercano ora aziende in cui investire questi fondi liberi e moltiplicarli su un orizzonte d’investimento compreso fra tre e sette anni.
Considerata la forte concorrenza tra i diversi investitori di private equity, anche i prezzi per le acquisizioni societarie sono saliti alle stelle. Tuttavia, prezzi d’acquisto elevati mettono a repentaglio lo stesso conseguimento dei rendimenti prefissati. Quali sono le strategie che gli investitori di private equity stanno attualmente perseguendo per ottenere un corrispondente aumento del valore delle società che detengono in portafoglio? Il nuovo documento strategico di Porsche Consulting pubblica i risultati di uno studio condotto tra gli operatori del settore private equity tedesco e rivela quali sono gli approcci di maggiore successo.
Scarica il White paper: “Creazione di valore nel private equity”