https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/5/0/csm_HEAD-Aetangroup_Valentina_Aureli_RobopacSistemi-2572_c0448d6255.jpg

Valentina Aureli, Gruppo Aetna

“I consulenti di Porsche Consulting ci hanno mostrato i nostri punti di forza”

Sfruttando un'idea innovativa, il padre Alfredo Aureli ha creato, nel 1980, una nuova realtà leader nel settore degli imballaggi. Tutto è nato dallo sviluppo di un robot alimentato da una batteria, capace di avvolgere con pellicola protettiva pallet di qualsiasi dimensione. Oggi alla guida dell’azienda ci sono i figli Valentina ed Enrico Aureli. Operatori del settore in tutto il mondo si rivolgono a loro. Una cosa è chiara: i due fratelli hanno ereditato dal padre lo spirito imprenditoriale, unito ad una forte volontà di riuscire e le idee necessarie per farlo. La prima priorità consisteva nel migliorare la qualità e i processi, il secondo focalizzarsi sulla crescita. Per questo motivo il Gruppo Aetna, nel 2008, ha iniziato la collaborazione con Porsche Consulting.

L'impulso fondamentale è arrivato durante una presentazione tenuta dall’allora CEO di Porsche Consulting presso una nota università di Milano:"In poche parole, la sua presentazione era diversa da tutte le altre presentazioni di altre società di consulenza" spiega Valentina Aureli, Amministratore Delegato di Aetna Group e responsabile per la finanza e controllo. "Le sue parole derivavano chiaramente dall'esperienza pratica acquisita all’interno di Porsche."


I primi progetti con Porsche Consulting si sono focalizzati sull’ottimizzazione del sistema produttivo, cuore pulsante dell’azienda. Questo non solo ha aumentato la produttività ma ha impattato anche sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, aumentando la loro soddisfazione, con un diretto impatto sulla qualità dei prodotti. Valentina è stata particolarmente colpita dal fatto che i consulenti Porsche "hanno mostrato i veri punti di forza dell’azienda, che hanno aiutato Aetna a ottimizzare il sistema e ad aumentare la motivazione dei nostri dipendenti".