Nouriel Roubini all’Executive Dinner 2025 di Porsche Consulting

Il nuovo ordine tecnologico tra AI, volatilità geopolitica e le sfide della competitività globale

20.11.2025 | Articolo

L’Executive Dinner di quest’anno, ospitato al Principe di Savoia, ha riunito oltre quaranta ospiti C-level di aziende italiane e internazionali per un confronto esclusivo con Nouriel Roubini, economista di fama mondiale.

Introdotto da Josef Nierling, CEO di Porsche Consulting in Italia, Roubini ha delineato quello che definisce il “nuovo ordine tecnologico”: un cambio di prospettiva che lo vede oggi sorprendentemente ottimista sul ruolo che Intelligenza Artificiale, digital twin e tecnologie emergenti avranno nel rilanciare crescita e competitività.

Nel suo intervento ha spiegato come l’AI, se gestita con responsabilità, possa trasformare l’attuale incertezza globale in un nuovo ciclo di espansione economica, con un impatto profondo sulla qualità della vita, sull’organizzazione del lavoro e sulla sostenibilità dei modelli industriali. All’interno di un contesto geopolitico caratterizzato da volatilità, crisi sovrapposte e tensioni strutturali, Roubini ha sottolineato che proprio la tecnologia rappresenta oggi una delle poche forze in grado di riportare ordine e generare nuova stabilità.

Ha inoltre richiamato l’attenzione sul rischio che l’Europa resti indietro rispetto a Stati Uniti e Cina, che stanno accelerando sugli investimenti in innovazione e infrastrutture digitali. Per competere, ha sottolineato, serviranno più integrazione, investimenti e una visione strategica condivisa.

Di seguito, il video della serata. 

Milano | 11 Novembre 2025

Insight

Tendenze & Soluzioni

Tra tensioni globali e nuove opportunità: la visione di Porsche Consulting

AI e transizione energetica al centro dell’evento dell’Associazione Svizzera di Gestori Patrimoniali

Porsche Consulting apre il Forbes Women Gala

Imprenditrici, leader e innovatrici unite per celebrare le donne che plasmano il futuro

Porsche Consulting all’ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

Il ritorno di Trump e le sfide per la competitività delle imprese europee

Filtro

Settori

Practice