Per noi l’assistenza sanitaria è un ecosistema globale che sta vivendo un’epocale fase di trasformazione dettata da cambiamenti sociali, innovazione e nuovi player. Il progresso tecnologico e la digitalizzazione stanno favorendo e accelerando questo sviluppo, che è destinato non solo a rivoluzionare i mercati e i sistemi sanitari, ma anche a risvegliare una maggiore consapevolezza in tema di misure preventive, forma fisica e alimentazione. Clienti e pazienti si aspettano cure di qualità superiore, senza contare che un sistema sanitario efficiente comporta sia un vantaggio per la società che nuove opportunità di crescita per le aziende. D’altro lato, le sfide aumentano di giorno in giorno: innovazione e pressioni economiche, scelte di posizionamento strategico nell’ecosistema, disposizioni normative e l’urgenza di ristrutturare le supply chain globali sono solo alcuni esempi.
La salute occupa un posto di assoluto rilievo in questo processo di trasformazione. Ogni giorno, milioni di operatori fra ospedali, ambulatori, aziende del settore farmaceutico e delle tecnologie medicali, istituti sanitari e associazioni si spendono per combattere malattie, salvaguardare la salute e migliorare la qualità della vita. Ecco perché il centro della nostra attenzione sono le persone: pazienti, clienti, professionisti sanitari e, più in generale, la società.
Porsche Consulting si impegna a generare un valore sostenibile attraverso risultati tangibili, dalla pianificazione strategica a un’implementazione efficace, dal consolidamento del vantaggio competitivo al raggiungimento degli obiettivi finali.
Domande critiche
- Qual è il giusto portafoglio di prodotti, servizi e business model per promuovere una crescita sostenibile?
- Quali sono le strategie più indicate per aumentare ulteriormente il potenziale innovativo di un’azienda?
- Quali competenze serviranno in futuro alle aziende e come si possono acquisire?
- Quali misure possono innescare un incremento delle prestazioni aziendali?
- Qual è la strategia ideale per sfruttare la digitalizzazione e come è possibile scalare le idee innovative?
Strategie e soluzioni
Porsche Consulting ha all’attivo anni di esperienza e centinaia di progetti con aziende farmaceutiche e medtech, ospedali e pagatori, ed è consapevole delle dinamiche attuali e future dell’ecosistema sanitario. Siamo in prima linea per plasmare il futuro dell’assistenza sanitaria, prendendo parte a progetti di ricerca e sostenendo le start-up in cerca di soluzioni di cura innovative. Sviluppiamo strategie efficaci per permettere ai nostri clienti di migliorare l’orientamento ai consumatori e ai pazienti e incrementare il vantaggio competitivo, concentrandoci sia sull’implementazione che sul conseguimento di risultati misurabili.
L’evoluzione dell’ecosistema sanitario sta stravolgendo le normali supply chain, dalla produzione dei medicinali fino alla distribuzione a chi ha bisogno di cure. Non solo: con l’avanzata di nuovi competitor e start-up, la trasformazione strategica impone reazioni tempestive e flessibili per posizionare nuovi prodotti e servizi in modo efficace e sostenibile sul mercato.
Porsche Consulting assiste i clienti nello sviluppo di strategie legate alla realtà, ai prodotti e alle funzioni aziendali. Nel settore farmaceutico e delle tecnologie medicali, aiutiamo le imprese a posizionarsi strategicamente nell’ecosistema dell’assistenza sanitaria, guidando l’acquisizione di nuove competenze e promuovendo nuove iniziative tese all’agilità e all’innovazione. Per raggiungere l’eccellenza, diamo spazio alle soluzioni creative nel nostro Innovation Lab, coniughiamo l’esperienza nel campo della consulenza a modalità di lavoro inedite e collaboriamo con i più rinomati esperti e istituti di futurologia. Oltre a dirigere il percorso di trasformazione strategica, adottiamo un approccio rigoroso per cambiare modello di gestione e accompagnare i clienti verso i loro obiettivi.
Le esigenze in continua evoluzione dei pazienti e dei professionisti sanitari richiedono soluzioni innovative da parte delle aziende più autorevoli del mercato. Assistenza sanitaria basata sul valore, telemedicina, digitalizzazione degli studi clinici, connettività dei prodotti medicali: tutte queste tendenze aprono le porte a modi completamente nuovi di generare valore per clienti e pazienti. L’ecosistema della futura assistenza sanitaria si baserà sull’interazione fra i settori più disparati e su idee nuove e condivise per elevare la qualità delle cure e della vita.
Porsche Consulting possiede il know-how e l’esperienza necessari per valutare prodotti e processi dal punto di vista non solo dei clienti e dei pazienti, ma anche dei professionisti sanitari. I numerosi progetti svolti insieme agli stakeholder del settore sanitario ci hanno consentito di conoscere a fondo le necessità dei gruppi target. I nostri esperti collaborano con i clienti per sviluppare esattamente i prodotti e i servizi che in futuro serviranno a generare un vantaggio competitivo. Fra questi spiccano business model basati sui dati con nuove strategie, servizi digitali quali piattaforme e app sanitarie che mettono in contatto medici e pazienti, e sistemi medicali smart basati sull’IoT. L’orientamento ai clienti e ai pazienti, tuttavia, non si limita ai portafogli di prodotti: anche la struttura organizzativa, i processi, i sistemi e la mentalità delle aziende devono essere affinati di conseguenza. Insieme alla nostra rete di partner, forniamo soluzioni customer-oriented per mettere a punto prodotti e servizi innovativi, seguendo in particolare la selezione dei mercati e dei segmenti di clientela, l’implementazione di prototipi di prodotti minimi funzionanti (MVP, Minimum Viable Products), lo sviluppo dei prodotti e il relativo lancio.
Generare valore, aumentare produttività e qualità e fare spazio a investimenti e innovazioni sono attività essenziali per le aziende farmaceutiche e medtech affermate che vogliono continuare a fornire ai loro pazienti trattamenti d’eccellenza e a coltivare le relazioni con i clienti. Per scegliere su quali elementi fare leva per aumentare il valore, è necessario tenere conto di fattori quali competitività, politiche di rimborso e situazione finanziaria.
Forti dei numerosi progetti portati a termine con successo, gli esperti di Porsche Consulting possono attingere alla loro esperienza per metterla al servizio dei singoli clienti e delle loro esigenze specifiche. Grazie a valutazioni del valore target-oriented basate su ipotesi, sono in grado di stabilire le misure più incisive per incrementare il rapporto costi-efficienza e alimentare la crescita a livello aziendale. Modellare un’organizzazione flessibile e predisporre strutture commerciali e/o programmi di riduzione dei costi moderni nel maggior numero possibile di reparti sono solo alcune delle nostre priorità. Sulla scorta dal nostro approccio New Work, riscriviamo i modelli di leadership e collaborazione per migliorare la motivazione e la partecipazione dei dipendenti, focalizzandoci sull’implementazione e sul raggiungimento di risultati misurabili e fattivi.
La digitalizzazione dell’assistenza sanitaria non è fine a se stessa. Il nostro obiettivo è quello di tagliare tre grandi traguardi: migliorare la qualità dei trattamenti e l’esperienza di pazienti e clienti, incrementare l’efficienza del servizio e agevolare l’ingresso e la crescita delle aziende in nuovi segmenti di mercato. Tutti obiettivi legati alla digitalizzazione che, spesso, implicano una trasformazione sul piano aziendale, dalle conoscenze e il know-how dei dipendenti fino ai prodotti, all’infrastruttura IT e alle partnership esterne.
I nostri specialisti individuano i punti di partenza ideali e i contenuti prioritari per la trasformazione per fare in modo che la digitalizzazione diventi un catalizzatore di crescita ed efficienza. Partendo da questi insight, lavoriamo con i clienti del settore sanitario per individuare le loro ambizioni e guidarli lungo il percorso proponendo misure idonee. Per svolgere questo compito ci avvaliamo di varie tecnologie, ad esempio l’intelligenza artificiale applicata al marketing e alle vendite di prodotti medicali, i principi dell’industria 4.0 per rendere la produzione di medicinali più flessibile e personalizzata, soluzioni software integrate per gli ospedali e processi automatizzati nei reparti amministrativi quali contabilità e acquisti. L’uso ponderato e sistematico delle nuove tecnologie, così come la valutazione degli enabler rilevanti, ripaga non solo in termini finanziari, ma anche dal punto di vista della qualità percepita da pazienti e clienti.
La produzione di farmaci e dispositivi medicali deve essere efficiente, flessibile, scalabile e customer-oriented. La chiave del successo delle aziende è combinare tutte queste caratteristiche per aumentare la redditività e la soddisfazione dei clienti, ottenendo un vantaggio competitivo. I nostri consulenti adottano un approccio a trecentosessanta gradi all’ottimizzazione e all’innovazione con lo scopo ultimo di sincronizzare da un lato le attività di produzione globali, regionali e locali, dall’altro i flussi di informazioni e materiali. A questo, si aggiungono iniziative collaterali come i programmi specifici per ottimizzare l’eccellenza operativa, che permettono ai produttori di farmaci e tecnologie medicali di conquistarsi una solida posizione per il futuro. Applichiamo le nuove tecnologie e la digitalizzazione con criteri mirati, traghettando gli stabilimenti verso un domani all’insegna dell’efficienza, della sostenibilità e della centralità dei clienti.
Porsche Consulting sostiene i clienti nella creazione di sistemi di produzione a prova di futuro. I risultati quantificabili sul breve termine sono un pre-requisito essenziale per ottenere il consenso e garantire il successo delle strategie di produzione a lungo termine. I nostri concept includono stabilimenti avveniristici, la sperimentazione e l’adozione su larga scala di soluzioni di produzione digitali e innovative, la riorganizzazione delle reti di produzione e delle supply chain. Ogni progetto prevede sistematicamente il coinvolgimento dei dipendenti e tutti i nostri programmi si fondano sulla filosofia del miglioramento continuo e dell’empowerment professionale basato sulle competenze, affinché la creazione di valore aggiunto sia un processo davvero sostenibile.
Contact

Dott. Roman Hipp
Senior Partner
Life Sciences
Tel: +49 711-911-12195
E-Mail: Roman.Hipp@porsche-consulting.com
Christoph-Probst-Weg 4
20251 Hamburg
Germania