La nuova rotta dei talenti in cerca di fabbriche e città verdi

In questa fase di mobilità internazionale da un’analisi di Porsche Consulting e Land emerge la correlazione tra l’indice di attrattività e competitività dei luoghi e la presenza di infrastrutture sostenibili

03.07.2025 | Articolo

San Francisco e Boston prime classificate nel Global Cities Talent Competitiveness Index del 2025, diversa la performance di Roma e Milano, entrambe nel secondo percentile. Josef Nierling, CEO di Porsche Consulting, spiega ciò con:” La ridotta presenza di natura nei centri urbani che rende la qualità della vita pù bassa”. 

Da qui è nato il manifesto della fabbrica natura che si focalizza sulla combinazione tra sviluppo ed efficienza urbana con la sostenibilità.

 Dall’ S&P500 si osserva che il 40% della ricchezza U.S.A. nasce in metropoli “green” e le aziende stesse devono essere sostenibili, altra osservazione riportata nel manifesto.

L’Italia deve fare leva sulla mobilità internazionale; l’unica barriera: il livello salariale basso e non competitivo. Bisogna quindi rompere questa catena sfruttando quindi il livello più alto di qualità della vita del Paese.

Positivo è lo smart working, con Enea che riporta livelli medi giornalieri di emissioni ridotti del 75% pro-capite. Nonostante ciò Nierling sostiene che: “Alla lunga crea distacco dall’azienda”.

L’ attuale frammentazione geopolitica potrebbe ridurre l’azione collettiva sul cambiamento climatico, con il 42% dei CEOs al WEF si schierano a sostegno in merito e un ulteriore 39% favorevole.

 Esempio perfetto è Parco Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, realizzato anche grazie al supporto di centri universitari nel piano di piantumazione, con più di 10mila querce piantate.

Osservabile il livello di sostenibilità della supply chain grazie ad un apiario di 17 arnie raggruppante 850mila api che, grazie al miele e alla cera prodotti forniscono dati essenziali sulla relazione tra la fabbrica e la natura.

Se siete interessati ad approfondire l'articolo potete visionarlo sul seguente 

3 Luglio | Milano

Scarica l'articolo completo

Insight

Tendenze & Soluzioni

Dal "Made in China" al "Created in China"

Porsche Consulting ospite all'Healthcare Summit

Porsche Consulting al Festival dell'Economia di Trento

L'intervista di Josef Nierling per RaiNews 24

Nicola Leibinger-Kammüller e Oliver Blume in Dialogo

Leader senza filtri: Leadership in tempi difficili

Filtro

Settori

Practice