https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/1/4/csm_Porsche_Audit_20131025_8646_MarcoProsch_8a46f3e193.jpg
https://www.porsche-consulting.com/fileadmin/_processed_/a/b/csm_MG_7344_d318941e66.jpg

Acquisti e Qualità

Le aree acquisti e qualità sono gli eroi sconosciuti di molte aziende, i loro contributi vengono ampiamente sottovalutati. Ogni euro che risparmia l’azienda sugli acquisti va ad accrescere direttamente i suoi profitti. E le aziende che ricercano la massima qualità possibile sin dalla fase di concettualizzazione del prodotto risparmiano fortemente in minori costi per riparazioni e interventi coperti dalla garanzia. Questi costi viaggiano mediamente tra il 5 e il 7% del fatturato, a seconda del settore.

Le aziende di successo potenziano perciò il ruolo degli acquisti e della qualità. Porsche Consulting fornisce loro strumenti pratici per ottenere vantaggi di costo e di qualità anche nelle fasi di domanda elevata e di complessità crescente.

Domande critiche

  • Maggiori attese sul prodotto, internazionalizzazione e crescita della complessità: come dovrebbero reagire gli acquisti e la qualità?
  • Come possono gli acquisti e la qualità fornire ancora più valore in forma misurabile all’azienda?
  • Come possiamo eliminare il conflitto tra aumento della qualità e ottimizzazione dei costi?
  • Come si può generare una trasparenza permanente per la maturità dei prodotti e dei processi? E come si possono usare i risultati per innalzare il livello di maturità dei prodotti?
  • Come si può affinare la sensibilità dei dipendenti alla qualità e ai costi?
  • Come dovrebbe configurarsi il supplier management del futuro?

Strategie e Soluzioni

Il nostro team internazionale di esperti di Acquisti e Qualità dà risposte concrete a interrogativi strategici e operativi. I suoi membri apportano una lunga esperienza di acquisti, gestione dei fornitori, quality management e consulenza strategica.

Le aziende che vogliono non solo soddisfare ma anche entusiasmare i loro clienti hanno un forte focus sulla qualità a livello dell’intera organizzazione. Ciò vale per tutti i processi: creazione del prodotto, selezione dei fornitori, produzione interna e assistenza alcliente.

Quality Management preventivo: evitare costi all´origine
I costi di garanzia viaggiano mediamente tra il 5 e il 7% del fatturato, a seconda del settore. Le aziende che usano fin da subito la pianificazione preventiva della qualità possono dimezzare questi costi. Porsche Consulting le supporta con il 360° Q Quick Check. Questo strumento analizza i costi della qualità, la qualità dei prodotti e dei processi, nonché l’organizzazione e i sistemi della qualità per determinare il potenziale. Nel giro di pochi giorni, i clienti sanno su quali campi d’azione cominciare a focalizzarsi. Ciò include anche, per esempio, misure concrete per innalzare il livello di maturità dei prodotti prima del lancio sul mercato.

Modificare efficacemente la cultura della qualità
Per modificare la cultura della qualità di un’azienda, i consulenti Porsche raccomandano un Quality Management integrato per soddisfare i clienti, migliorare l’efficacia dei costi e minimizzare i rischi. Questo sistema si compone di una strategia rigorosa per la qualità, nonché per i prodotti, i processi e le strutture che la governano. Registra la performance di qualità su base continuativa, ma soprattutto, mette al centro del cambiamento le persone: incentiva i dipendenti a modificare il proprio comportamento e la propria cultura lavorativa per influenzare positivamente sulla qualità dei prodotti e servizi offerti al cliente.

Assicurare la qualità: Quality Management operativo
Porsche Consulting ha sviluppato il sistema di quality management operativo “Q6”. Con l’aiuto di quality gates e loop di controllo, il sistema analizza le cause e previene o elimina fin da subito gli errori. Mette in ordine di priorità e struttura la ricerca di soluzioni ai problemi di qualità. L´eccellenza di questo sistema operativo per la qualità è anche visibile nelle fabbriche della Casa Madre.

Nuove tecnologie, nuovi mercati e nuovi fornitori, maggior complessità dei prodotti, strategie di ottimizzazione degli stessi componenti – il contesto in cui operano gli acquisti è costantemente in cambiamento. Gli acquisti danno anche un contributo importantissimo all’innovazione. Occorre però un nuovo orientamento strategico. Insieme al cliente, i consulenti Porsche sviluppano una strategia funzionale specifica per questa fondamentale area aziendale. Dopodiché identificano misure concrete per mettere in pratica questa strategia.

Gli acquisti possono creare profitto: i miglioramenti nell´area acquisti hanno un effetto positivo sull’EBIT, sul cash flow e sulla capacità d’innovazione. L’esperienza di Porsche Consulting dimostra che riducendo i prezzi di acquisto dell’1,5% si può ottenere un incremento del 3% nei profitti. In paragone, l’azienda dovrebbe aumentare le vendite del 40% o ridurre i costi di personale del 60%. Un approccio strutturato per categorie di prodotto consente risparmi che vanno dal 3 al 10%. Detto per inciso, una gestione attiva dei costi nel processo di sviluppo dei prodotti – che è relativamente veloce e agevole – genera un elevato potenziale di riduzione dei costi, superiore al 15%.

Le aziende si stanno concentrando sempre più sulle proprie aree critiche di expertise ed esternalizzano ai fornitori parti consistenti delle loro attività a valore aggiunto. Un supplier management insufficiente può avere diverse conseguenze: colli di bottiglia, lamentele dei clienti e danni d’immagine per l’azienda. I conseguenti costi sono incalcolabili. Ma quando il cliente e i suoi fornitori migliorano congiuntamente i loro prodotti e i loro processi già nelle fasi di sviluppo e di avvio della produzione di serie, ne traggono notevoli vantaggi sia sul piano dei costi sia sul piano competitivo. Porsche Consulting supporta i suoi clienti nel supplier management strategico e operativo. I consulenti impiegano strategie che hanno portato grandi successi in Casa Madre. Porsche ha continuato a perfezionare la gestione dei suoi fornitori sin dalla crisi dei primi anni Novanta – mantenendo più dell’80% del valore aggiunto generato esternamente.

I consulenti sviluppano inoltre nuovi approcci per il supplier management del futuro. Stiamo passando, tendenzialmente, dall´ottica di “fornitore preferito” a quella di “cliente preferito”. Porsche Consulting aiuta i suoi clienti a formare delle partnership strategiche in cui fornitori e produttori operano in piena parità, con l´intento comune di massimizzare il valore per il cliente finale.

Contatto

Dr. Josef Nierling

Amministratore Delegato
Porsche Consulting S.r.l., Italia

Tel.: +39 026-959-911
E-Mail: Josef.Nierling@porsche-consulting.com
Via Giorgio Stephenson, 53
20157 Milan
Italia