Come e perché la mobilità del futuro migliorerà la nostra qualità della vita

Un articolo di Josef Nierling per Harvard Business Review Italia

19.06.2019 | Articolo

Come in un mosaico i tasselli della mobilità del futuro si stanno sviluppando e integrando tra loro, e creano il nuovo volto della vita in città. Anche i desideri e i comportamenti sociali stanno cambiando, basti pensare che per le nuove generazioni i mezzi di trasporto sono ormai delle commodities di cui poter fruire attraverso servizi di mobilità integrata.

Il futuro presenta qualche sorpresa molto interessante a riguardo. Lo studio di Porsche Consulting “The Future of Vertical Mobility”evidenzia come ai mezzi già presenti nelle nostre città si affiancheranno nuove soluzioni, come i droni per la mobilità verticale; il debutto è previsto nel 2025. Tra soli quindici anni viene stimato un mercato mondiale di circa 23.000 unità, che genererà un valore di 28 miliardi di euro nel trasporto delle persone.
Queste nuove forme di mobilità non devono essere viste come antagoniste, ma complementari a quelle tradizionali e rappresentano una nuova possibilità di scelta per arrivare, prima e meglio, a destinazione.

«Il trasporto e le mobilità sviluppano coesione sociale, accesso all’istruzione, alla sanità, ai servizi. Immaginiamo un futuro prossimo con una mobilità sempre più facile, con l’obiettivo primario di una migliore qualità della vita» afferma Josef Nierling, Amministratore Delegato Porsche Consulting.

È possibile scaricare l’intero articolo al seguente link

Josef Nierling | Harvard Business Review Italia | 4 Giugno 2019

Insight

Tendenze & Soluzioni

La stella polare del purpose aziendale

In un mondo che cambia velocemente il vantaggio competitivo passa attraverso un chiaro sistema valoriale che ispira tutte le azioni della marca

L'impatto del trend delle proteine vegetali sulle filiere alimentari del Made in Italy

Un’intervista di Giulio Busoni per Harvard Business Review Italia

L'Estonia come modello per ridurre la burocrazia

Intervista al politico Andres Sutt

Filtro

Settori

Practice