Troppo spesso rivolgiamo la nostra attenzione alla struttura organizzativa, non alle persone che ne fanno parte; al prodotto, non al cliente per il quale dovrebbe essere progettato; alla tecnologia, non al bisogno strategico a cui risponde.
Le nuove tecnologie digitali stanno effettivamente trasformando l´economia, le relazioni sociali, l´ambiente in cui siamo immersi: ci troviamo in un vibrante momento di trasformazione, nel quale si stanno delineando gli elementi imprescindibili per il successo dell´impresa del futuro.
In questa fase di trasformazione la persona è al centro, ed è fondamentale focalizzarne tre manifestazioni chiave sulle quali investire l´attenzione manageriale: la soddisfazione dei desideri del cliente, attorno a quali costruiamo il nostro valore, la forza creativa del cambiamento, generata dai collaboratori, e la forza realizzatrice delle nuove idee, espressa anch’essa dai collaboratori.
L´era digitale ha posto l´innovazione tra le priorità strategiche di numerose aziende: questo trend ha reso ancor più decisiva la centralità dell´individuo poiché l´innovazione parte dall´osservazione profonda delle persone, la creatività deIle persone in azienda è la leva dell´innovazione e le idee creative che ci trasformano si realizzano attraverso la forza di cambiamento delle persone.
Potete leggere e scaricare l´intero articolo di Harvard Business Review Italia qui