L'Azienda ambidestra

Come gestire contemporaneamente prospettive evolutive e rivoluzionarie.

15.06.2018 | Articolo

Nuovi modelli di business. Nuove tecnologie. Nuovi competitor. Il tutto, sempre più velocemente. Non stupisce che i CEO vedano l’innovazione in cima alle priorità aziendali. Per assicurarsi di focalizzare le energie sulle giuste idee e garantire che queste si trasformino in prodotti, servizi e modelli di business di successo occorre sapere gestire contemporaneamente prospettive evolutive e rivoluzionarie. Solo le aziende che sapranno essere ambidestre coniugando l’evoluzione con la rivoluzione in tutti gli ambiti – dalla strategia alla gestione della cultura passando per processi, modello di innovazione, architettura dei prodotti ed organizzazione – potranno innovare con successo e cogliere appieno le opportunità che offre un contesto in rapida trasformazione.

Un articolo di Francesco Leoni per Harvard Business Review Italia

Insight

Tendenze & Soluzioni

La stella polare del purpose aziendale

In un mondo che cambia velocemente il vantaggio competitivo passa attraverso un chiaro sistema valoriale che ispira tutte le azioni della marca

L'impatto del trend delle proteine vegetali sulle filiere alimentari del Made in Italy

Un’intervista di Giulio Busoni per Harvard Business Review Italia

L'Estonia come modello per ridurre la burocrazia

Intervista al politico Andres Sutt

Filtro

Settori

Practice